IntoDolomitesBlog
  • Trekking
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Agordino Dolomiti
  • Auronzo – Misurina
  • Comelico
  • Dolomiti d’Ampezzo
  • Dolomiti di Sesto
  • Fanes – Sennes – Braies
  • Val di Zoldo
  • Val Fiorentina
  • …e dintorni
  • Bacheca
  • About

Category: Bacheca

Storia: il Rifugio Biella (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inBacheca, Dolomiti d'Ampezzo, Rifugi Dolomiti Bellunesi

Storia: il Rifugio Biella (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 7 Aprile 2021
Foto www.cartolinedairifugi.it Il Rifugio Biella, o Seekofel Hutte in lingua tedesca, si trova a 2327 metri ai piedi…
Casera Aiarnola (Padola – Comelico)
Pubblicato inBacheca, Comelico, Estate, Malghe Dolomiti Bellunesi

Casera Aiarnola (Padola – Comelico)

Stefano Germano Scritto il 28 Marzo 202128 Marzo 2021
Quanta storia, quante tradizioni nascoste all’interno di questa caratteristica Casera posta ai piedi del Popera. Ancora oggi ben…
Valbona – occhi sul Sorapis, e non solo
Pubblicato inAuronzo - Misurina, Bacheca, Dolomiti Bellunesi, Primavera

Valbona – occhi sul Sorapis, e non solo

Stefano Germano Scritto il 21 Marzo 202121 Marzo 2021
Non solo un punto di transito, un crocevia naturale che ti accompagna verso il Sorapis. Piccolo angolo nascosto…
La Nuova Primavera – Trekking tra il nuovo che arriva.
Pubblicato in...e dintorni, Agordino Dolomiti, Bacheca, Dolomiti Bellunesi, Malghe Dolomiti Bellunesi, Primavera, Trekking, Valle del Boite

La Nuova Primavera – Trekking tra il nuovo che arriva.

Stefano Germano Scritto il 18 Marzo 202119 Marzo 2021
La nuova Primavera che finalmente arriva. Quattro destinazioni da cogliere immediatamente al volo, e “respirare” così l’aria della…
Storia: il Rifugio Auronzo (Auronzo Misurina)
Pubblicato inAuronzo - Misurina, Bacheca, Dolomiti Bellunesi, Rifugi Dolomiti Bellunesi

Storia: il Rifugio Auronzo (Auronzo Misurina)

Stefano Germano Scritto il 24 Febbraio 202124 Febbraio 2021
E questo è un aspetto di cui da un po di tempo ne volevo parlare. La nostra quotidianità…
Cortina Delicious, riaccende l’appetito
Pubblicato inBacheca, Dolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Inverno, Malghe Dolomiti Bellunesi, Rifugi Dolomiti Bellunesi, Trekking

Cortina Delicious, riaccende l’appetito

Stefano Germano Scritto il 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021
L’appetito vien mangiando, l’appetito viene di più camminando direi. Progetto dedicato alla migliore ospitalità all’interno del territorio di…
Tre mete per l’Inverno (Dolomiti Bellunesi…e dintorni)
Pubblicato in...e dintorni, Bacheca, Inverno, Trekking, Val Fiorentina

Tre mete per l’Inverno (Dolomiti Bellunesi…e dintorni)

Stefano Germano Scritto il 14 Gennaio 202121 Marzo 2021
Riprendo con piacere nel proporre alcune mete invernali, con ciaspole ai piedi che diventano una perfetta occasione per…
(Dolo)mitico 2020
Pubblicato inBacheca, Dolomiti Bellunesi, Trekking

(Dolo)mitico 2020

Stefano Germano Scritto il 31 Dicembre 202021 Marzo 2021
E come ad ogni fine dell’anno si tirano le somme, si guarda indietro nel tempo di ben 12…
Nel legno il calendario naturale
Pubblicato inBacheca, Val di Zoldo

Nel legno il calendario naturale

Stefano Germano Scritto il 6 Dicembre 202010 Dicembre 2020
Avete presente quelle sorprese che arrivano inaspettate, quasi a passare inosservate se non si rimane attenti ad ogni…
Da Vaia la sostenibilità ambientale
Pubblicato inBacheca

Da Vaia la sostenibilità ambientale

Stefano Germano Scritto il 16 Novembre 202016 Novembre 2020
E’ stato di oltre 42 milioni di alberi distrutti l’impatto ambientale causato da Vaia, la terribile tempesta del…

IntoDolomitesBlog

Le Dolomiti: un mondo naturale e selvaggio. Le Dolomiti Bellunesi, sentieri infiniti e vallate dove il Rifugio richiama la voglia di movimento. I dintorni, ciò che a volte in maniera piacevole porta leggermente oltre confine regionale. Stefano IntoDolomites

Cerca nel Blog

NEWS LETTER

Iscriviti alla mia News Letter, sarai aggiornato su tutti i nuovi articoli pubblicati sul Blog.

Basta una mail – intodolomites@gmail.com

Commenti recenti

  • Stefano su L’Anello della Rozes (Dolomiti d’Ampezzo)
  • Rossano su L’Anello della Rozes (Dolomiti d’Ampezzo)
  • Rossano su Obstanser, oltre il Comelico (Tyrol)
  • Stefano su Obstanser, oltre il Comelico (Tyrol)
  • Rossano su Obstanser, oltre il Comelico (Tyrol)

I Rifugi nelle Dolomiti Bellunesi

Le Malghe nelle Dolomiti Bellunesi

IN AUTUNNO

IN ESTATE

IN PRIMAVERA

IN INVERNO

Menù del Blog

  • Trekking
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Agordino Dolomiti
  • Auronzo – Misurina
  • Comelico
  • Dolomiti d’Ampezzo
  • Dolomiti di Sesto
  • Fanes – Sennes – Braies
  • Val di Zoldo
  • Val Fiorentina
  • …e dintorni
  • Bacheca
  • About

Categorie

  • …e dintorni (26)
  • Agordino Dolomiti (17)
  • Auronzo – Misurina (12)
  • Autunno (10)
  • Bacheca (10)
  • Comelico (6)
  • Dolomiti Bellunesi (78)
  • Dolomiti d'Ampezzo (27)
  • Dolomiti di Sesto (3)
  • Estate (42)
  • Fanes – Sennes – Braies (10)
  • Inverno (35)
  • Malghe Dolomiti Bellunesi (15)
  • Pale di San Martino (4)
  • Primavera (13)
  • Rifugi Dolomiti Bellunesi (20)
  • Trekking (53)
  • Val di Zoldo (10)
  • Val Fiorentina (7)
  • Valle del Boite (11)

Archivio Blog

  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (10)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (14)
  • Luglio 2020 (40)
IntoDolomitesBlog

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Trekking
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Agordino Dolomiti
  • Auronzo – Misurina
  • Comelico
  • Dolomiti d’Ampezzo
  • Dolomiti di Sesto
  • Fanes – Sennes – Braies
  • Val di Zoldo
  • Val Fiorentina
  • …e dintorni
  • Bacheca
  • About