IntoDolomitesBlog
  • Trekking
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Agordino Dolomiti
  • Auronzo – Misurina
  • Comelico
  • Dolomiti d’Ampezzo
  • Dolomiti di Sesto
  • Fanes – Sennes – Braies
  • Val di Zoldo
  • Val Fiorentina
  • …e dintorni
  • Bacheca
  • About

Category: Dolomiti d’Ampezzo

Storia: il Rifugio Biella (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inBacheca, Dolomiti d'Ampezzo, Rifugi Dolomiti Bellunesi

Storia: il Rifugio Biella (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 7 Aprile 2021
Foto www.cartolinedairifugi.it Il Rifugio Biella, o Seekofel Hutte in lingua tedesca, si trova a 2327 metri ai piedi…
Forcella Lerosa (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Inverno, Trekking

Forcella Lerosa (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 3 Aprile 20214 Aprile 2021
Ci sono delle situazioni che si raccontano guardando due differenti aspetti. Due momenti vissuti contemporaneamente, due differenti sensazioni…
Cortina Delicious, riaccende l’appetito
Pubblicato inBacheca, Dolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Inverno, Malghe Dolomiti Bellunesi, Rifugi Dolomiti Bellunesi, Trekking

Cortina Delicious, riaccende l’appetito

Stefano Germano Scritto il 2 Febbraio 20212 Febbraio 2021
L’appetito vien mangiando, l’appetito viene di più camminando direi. Progetto dedicato alla migliore ospitalità all’interno del territorio di…
Lago Federa, l’ultimo Autunno.
Pubblicato inAutunno, Dolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Trekking

Lago Federa, l’ultimo Autunno.

Stefano Germano Scritto il 17 Dicembre 202030 Dicembre 2020
L’ultima parte, quella finale di una stagione autunnale che a piccoli passi inizia già ad aprirsi al primo…
Inverno, ciaspole ai piedi.
Pubblicato in...e dintorni, Agordino Dolomiti, Dolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Inverno, Trekking, Val di Zoldo

Inverno, ciaspole ai piedi.

Stefano Germano Scritto il 29 Novembre 202030 Novembre 2020
Quattro interessanti destinazioni per il piacere di ciaspolare con facilità tra la neve, alle porte della nuova stagione…
Gores de Federa (Croda da Lago – Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Trekking, Valle del Boite

Gores de Federa (Croda da Lago – Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 13 Ottobre 202018 Ottobre 2020
Pianozes, Pian del Legname, Crèpo Ròs, Val Fuira. Punti geografici di questi boschi che racchiudono una delle escursioni…
Malga Federa (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Malghe Dolomiti Bellunesi, Valle del Boite

Malga Federa (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 5 Ottobre 20205 Ottobre 2020
La Valle del Boite non si smentisce mai in merito alle proprie Malghe e Casere. Quel versante che…
Il Gran Lagazuoi (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Trekking

Il Gran Lagazuoi (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 27 Settembre 20202 Ottobre 2020
Che il territorio ad Ovest del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo sia una delle espressioni più straordinarie della…
L’Anello della Rozes (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Trekking

L’Anello della Rozes (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 22 Settembre 20202 Ottobre 2020
Il “Classico”, l’anello per eccellenza che permette di abbracciare a 360° l’intero massiccio roccioso della Tofana di Rozes.…
Ex Rifugio Cantore (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate

Ex Rifugio Cantore (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 20 Settembre 20202 Ottobre 2020
La storia dell’Ex Rifugio Antonio Cantore inizia ai primi anni nel ‘900, rientrando all’interno di quel contesto legato…
Rifugio Camillo Giussani (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Rifugi Dolomiti Bellunesi

Rifugio Camillo Giussani (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 19 Settembre 20202 Ottobre 2020
Indiscusso Re dei Rifugi per antonomasia nel cuore del gruppo montuoso che compone le Tofane. Il Rifugio Camillo…
Alpe di Fosses (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Trekking

Alpe di Fosses (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 9 Settembre 20202 Ottobre 2020
E’ tutta una serie di conseguenze, un’ambiente così lontano da qualsiasi quotidianità ed immerso all’interno di uno dei…
Lago Limedes (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate

Lago Limedes (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 1 Settembre 202025 Settembre 2020
Eppure ben segnalato in qualsiasi carta geografica escursionistica presente. Lo si trova li lungo quel sentiero, il 419,…
Malga Ra Stua (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Malghe Dolomiti Bellunesi

Malga Ra Stua (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 27 Agosto 20202 Ottobre 2020
L’ultima porta delle Dolomiti d’Ampezzo. Malga Ra Stua è parte iniziale della lunga Val Salata che accompagna verso…
La Croda da Lago (Dolomiti d’Ampezzo)
Pubblicato inDolomiti Bellunesi, Dolomiti d'Ampezzo, Estate, Trekking

La Croda da Lago (Dolomiti d’Ampezzo)

Stefano Germano Scritto il 21 Agosto 20203 Ottobre 2020
Dell’intero territorio delle Dolomiti d’Ampezzo mi sento di collocare questo gruppo montuoso come elemento che non deve mai…

Navigazione articoli

1 2

IntoDolomitesBlog

Le Dolomiti: un mondo naturale e selvaggio. Le Dolomiti Bellunesi, sentieri infiniti e vallate dove il Rifugio richiama la voglia di movimento. I dintorni, ciò che a volte in maniera piacevole porta leggermente oltre confine regionale. Stefano IntoDolomites

Cerca nel Blog

NEWS LETTER

Iscriviti alla mia News Letter, sarai aggiornato su tutti i nuovi articoli pubblicati sul Blog.

Basta una mail – intodolomites@gmail.com

Commenti recenti

  • Stefano su L’Anello della Rozes (Dolomiti d’Ampezzo)
  • Rossano su L’Anello della Rozes (Dolomiti d’Ampezzo)
  • Rossano su Obstanser, oltre il Comelico (Tyrol)
  • Stefano su Obstanser, oltre il Comelico (Tyrol)
  • Rossano su Obstanser, oltre il Comelico (Tyrol)

I Rifugi nelle Dolomiti Bellunesi

Le Malghe nelle Dolomiti Bellunesi

IN AUTUNNO

IN ESTATE

IN PRIMAVERA

IN INVERNO

Menù del Blog

  • Trekking
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Agordino Dolomiti
  • Auronzo – Misurina
  • Comelico
  • Dolomiti d’Ampezzo
  • Dolomiti di Sesto
  • Fanes – Sennes – Braies
  • Val di Zoldo
  • Val Fiorentina
  • …e dintorni
  • Bacheca
  • About

Categorie

  • …e dintorni (26)
  • Agordino Dolomiti (17)
  • Auronzo – Misurina (12)
  • Autunno (10)
  • Bacheca (10)
  • Comelico (6)
  • Dolomiti Bellunesi (78)
  • Dolomiti d'Ampezzo (27)
  • Dolomiti di Sesto (3)
  • Estate (42)
  • Fanes – Sennes – Braies (10)
  • Inverno (35)
  • Malghe Dolomiti Bellunesi (15)
  • Pale di San Martino (4)
  • Primavera (13)
  • Rifugi Dolomiti Bellunesi (20)
  • Trekking (53)
  • Val di Zoldo (10)
  • Val Fiorentina (7)
  • Valle del Boite (11)

Archivio Blog

  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (6)
  • Febbraio 2021 (6)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (6)
  • Novembre 2020 (6)
  • Ottobre 2020 (10)
  • Settembre 2020 (11)
  • Agosto 2020 (14)
  • Luglio 2020 (40)
IntoDolomitesBlog

Tema Seamless Altervista René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Trekking
  • Estate
  • Autunno
  • Inverno
  • Primavera
  • Agordino Dolomiti
  • Auronzo – Misurina
  • Comelico
  • Dolomiti d’Ampezzo
  • Dolomiti di Sesto
  • Fanes – Sennes – Braies
  • Val di Zoldo
  • Val Fiorentina
  • …e dintorni
  • Bacheca
  • About