
Le Dolomiti dell'Alto Adige
Le Dolomiti dell'Alto Adige
L'estremo Nord. L'ultimo avamposto geografico che si collega con il confine austriaco. L'Alto Adige, storia e cultura di madrelingua tedesca dove le tradizioni si allontanano definitivamente dalle vicine Dolomiti del Veneto (Bellunesi) e Trentine. L'Alto Adige porta con se luoghi che sembrano usciti da una bellssima favola. Vallate verdi e rigogliose dove la tradizione Ladina rimane la vera radice di questa meravigliosa cultura.
Dalla Val Pusteria alla Valle Isarco, per chiudere questo meraviglioso anello naturale con Marebbe e la lontana Val Venosta, dove al loro interno si intreccia un meraviglioso mondo fatto di Natura, flora e fauna.
Una piccola ma grande regione tutta da scoprire, con quel tipico accento che rimane fermo ad un periodo storico che porta indietro nel tempo. Vallate meravigliose, chiese e campanili, castelli che non sembrano conoscere epoche per Trekking ed escursioni adatti un po a tutti.
La meraviglia dell'Alto Adige, che vede nelle Tre Cime di Lavaredo (versante Nord) la cartolina perfetta per dare un'immagine inconfondibile ad una regione tutta da vivere, tutta da scoprire.