top of page

Dentro le mie Dolomiti

  • Immagine del redattoreStefano Germano

Casera Coltrondo (Val Comelico)

 

L’altra Casera, assieme alla Casera Rinfreddo, tranquillamente adagiata ai piedi del Col Quaternà. Siamo in alta Val Comelico, a poca distanza dalla linea di confine che divide il verde Comelico con le Dolomiti di Sesto e l’Alto Adige. Casera Coltrondo ritrova la sua brillantezza in questa Estate 2020, dopo un lungo periodo di chiusura per la sua completa ristrutturazione e renderla così più ospitale e agevole per ogni escursionista.

Tipicamente Casera, le sue stalle e gli animali al pascolo che già scendendo dal sentiero ai piedi del Quaternà si muovono liberamente all’interno del suo ampio territorio. Le stalle quindi, ben visibili dove si riesce a percepire perfettamente la quotidianità del malgaro, che si tramanda di generazione in generazione senza cambiare poco o nulla di antichi metodi nella lavorazione e produzione che nasce direttamente dal latte.

La storia di questa struttura segue per mano gli eventi che l’hanno vista nascere nei primi del secolo scorso per quello che era uno dei lavori roccaforte lungo queste vallate. Casera Coltrondo si identifica all’interno di una tradizione malgara che con il passare dei decenni ha solamente saputo cambiarne il suo aspetto mantenendo integra la sua tradizione nella lavorazione di latte e formaggi. Cucina tipica della Val Comelico: i Casunziei con patate e cipolla, i gnocchi di patate con cipolla e la Birra artigianale da gustare magari addentando il Kaiserscmarrn, tipico dolce dell’Alto Adige. Antipasti ai dolci riempiono di soddisfazione la scelta fatta. Apertura unicamente estiva, con una splendida e rinnovata terrazza che guarda verso il Popera e le Dolomiti di Sesto.

 

Casera Coltrondo – Punti di Vista

Su sentiero 149 in direzione di Casera Coltrondo

La libertà al caldo sole estivo

La stalla principale

La facciata principale

Vista sul Popera

Abbellimento con tipiche casette per uccellini di bosco

Pranzo e cena sulla terrazza che guarda verso la Val Padola

Vista sul Popera lungo la Val Padola

L’entrata principale della Casera

La stalla principale che guarda verso il Popera e la Val Padola

Dalla Casera verso altre destinazioni attorno al Col Quaternà

Casera Coltrondo e in lontananza il Col Quaternà 2503m

 

Location: Alta Val di San Valentino (BL)

Area Geografica: Casamazzagno – Comelico Superiore (BL)

Regione: Veneto

Contatti: 333/6882880 – 340/4914101

Accesso: Lungo la strada asfaltata che attraversa la Val di San Valentino. Si imbocca direttamente dalla Statale per il Passo Monte Croce, sulla destra provenienti da Padola in direzione del Passo Monte Croce. Su sentiero 149 che scende direttamente dal Rifugio Rinfreddo

Link: Val ComelicoVenetoMontagnaInfoDolomitiPromozione Belluno e ProvinciaPadola Comelico

#venetomontagna #comelico #promozionebellunoeprovincia #dolomitibellunesi #venetoturismo #altocomelico #dolomitiunesco #valcomelico #dolomiti #caseracoltrondo

4 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page