top of page

Dentro le mie Dolomiti

  • Immagine del redattoreStefano Germano

Gores de Federa (Croda da Lago – Dolomiti d’Ampezzo)

 

Pianozes, Pian del Legname, Crèpo Ròs, Val Fuira. Punti geografici di questi boschi che racchiudono una delle escursioni più belle da intraprendere lungo la salita verso la Croda da Lago, nelle Dolomiti d’Ampezzo. Tralasciare per un buon 80% il sentiero asfaltato 432 che dal Rifugio e Lago de Pianoze (1176m) risale verso Malga Federa (1816m) e il Rifugio Croda da Lago (2046m). Un alternativa spettacolare che sale lungo questi boschi costeggiando per intero il Rio Federa, che dalle quote più elevate crea la magia di ampie cascate e da passaggi degni dell’avventura più entusiasmante.

Dopo aver intrapreso la strada normale che risale verso Malga Federa, sentiero 432, per circa una quindicina di minuti si rimane in questa unica via. Si arriverà ad incrociare sulla sinistra, all’altezza del Col Purin (1350m), una nuova indicazione che indica in modo chiaro le due destinazioni principali: il Gores de Federa e Malga Federa, sentiero per una prima parte leggermente attrezzato e al di fuori del circuito delle MTB e dal traffico principale.

Si entra definitivamente all’interno dei boschi del Pian del Legname dove il costante fruscio dell’acqua inizia ad ogni passo a farsi sentire in maniera sempre più coinvolgente. Quel suono così spettacolare che per il rimanente dell’itinerario sarà l’unica “colonna sonora naturale” che vi accompagnerà lungo il Gores. Un piccolo passaggio attrezzato su di una spalla che girerà improvvisamente verso destra, piccole e comode passerelle in ferro che si alterneranno con naturali scalini sulla roccia a circa 50 centimetri dal letto del fiume.

Guardandoci alle spalle, vista sulla Tofana di Rozes

Il tratto attrezzato, l’unico punto da porre un po d’attenzione dell’intero itinerario

Comodi e facili scalette di ferro alternate a passaggi su roccia

Il Rio Federa scorre veloce appena al di sotto di questo passaggio

Con la giusta dose di prudenza sarà un passaggio divertente anche per i bambini, dove potranno vivere quel senso di avventura all’interno di questa gola rocciosa.

Attenzione: in caso di insicurezza di adulti e bambini poco prima di questo passaggio, sulla vostra destra, è ben evidente un sentiero secondario che raggira questa breve spalla attrezzata.

Gola rocciosa del Rio Federa

Pronti per il primo colpo al cuore?. Bene, ancora pochi passi, l’attraversamento di un ponte di ferro che oltrepassa il Rio ed ecco una delle prime cascate che con grande forza scarica le sue acque verso la valle. Si ammirano in tutta la loro bellezza seguendo il sentiero che le risale guardandole dal versante opposto. All’estremità dello stesso l’ultimo punto di osservazione prima di inoltrarsi nuovamente lungo i boschi circostanti.

Il Gores de Federa è un nuovo sentiero legato ad un progetto di valorizzazione e ripristino di vecchi sentieri oramai in disuso. Realizzato su un notevole investimento dalle Regole d’Ampezzo ha la particolarità di concentrare l’attenzione su questo ambiente naturale all’interno della Foresta del Federa. E’ un nuovo punto di vista che si allontana dalle panoramiche e rocciose destinazioni che si allungano attraverso questo territorio. Un contatto stretto e ravvicinato con la flora naturale di questi boschi, dove l’armonia e la tranquillità dettata dall’habitat, viene pacificamente invasa dallo scroscio di queste splendide e fresche acque.

Cosa chiedere di più alla pace e alla tranquillità…

Si sale di quota, in modo abbastanza contenuto ma con qualche tratto di sentiero un po impegnativo. Muoversi all’interno di questa area naturale impone una di quelle regole per cui la facilità della strada principale (sentiero 432) viene meno se si segue il naturale percorso del sentiero interno. Arriverete così a congiungervi nuovamente con la sopra citata strada principale (sentiero 432) all’altezza del Ponte de Federa (1600m) e bivio che delimita l’inizio dell’alpeggio di Malga Federa. La si dovrà unicamente attraversare e mantenere il proseguimento del sentiero del Gores sulla destra. Ben evidenziato, vi terrà nuovamente lontano dalla strada più trafficata.

Da questo punto fino all’arrivo di Malga Federa solo boschi, acqua, passaggi facili e senza nessun pericolo attraverso la roccia sempre e in costante compagnia del Rio Federa. Entrerete all’interno della parte più selvaggia di questo territorio, una parte che vi condurrà lungo un itinerario dove potrete così entrare all’interno di questo fantastico progetto naturalistico. Alcune strutture molto particolari, create da artisti altrettanto particolari, faranno da Cicerone in questa leggera ma costante salita.

Ad ogni soggetto una possibile e personale definizione

Tradizione o misticità?…

Ora lo spazio è tutto vostro, in maniera definitiva dove ogni angolo deve essere vissuto secondo il proprio punto di vista, il proprio pensiero. Io mi sono divertito molto nel risalire questo versante nella parte più a Nord delle Valle del Boite. Mi sono divertito in quei piccoli frangenti più avventurosi, ammirando questi boschi per la loro naturale espressività. Mi sono divertito ad entrare a stretto contatto con l’acqua che offre dei passaggi molto particolari, utilizzando comodi pontili e punti di osservazione di grande effetto. Il Gores de Federa è divertente, è avventuroso, dove la parte finale si apre lungo i verdi e solari prati adiacenti a Malga Federa, con il Beco di Mezodì e l’enorme bastione roccioso della Croda da Lago a chiudere definitivamente questo spettacolo di Natura Ampezzana. Ora la Maga attende, buon appetito Stefano….

 

Il Gores de Federa – Punti di Vista

 

E poi, alla fine, c’è Malga Federa…

Malga Federa con vista del Becco de Mezzodì

La Croda da Lago

Vista verso il Cristallo (sx) e il Sosapis (dx)

Malga Federa 1816m

Buon appetito a me…

 

Gores de Federa – La Mappa

MAPPA-MALGA-FEDERA-1Download

 

Gores de Federa – Il Video


Guarda i miei video all’interno del mio canale YouTube

 

Location: Gores de Federa (BL)

Area Geografica: Foresta di Federa – Croda da Lago – Dolomiti d’Ampezzo (BL)

Regione: Veneto

Contatti: Malga Federa – 324/9249678 – info@malgafedera.eu

Accesso: Dal Rifugio e Lago de Pianozes, Località Pianozes – Cortina d’Ampezzo, seguire sentiero stradale 432. Dopo circa un paio di chilometri sulla sinistra seguire le ampie indicazioni per il Gores de Federa e Malga Federa. Si raggiunge Malga Federa in meno di due ore con un dislivello di +470m.

Link: Dolomiti d’AmpezzoCadoreDolomitiRegole d’AmpezzoVenetoMontagnaVisitVenetoInfoDolomiti

35 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page