top of page

Dentro le mie Dolomiti

LOGO ROTONDO.jpg
  • Immagine del redattoreStefano Germano

Malga Federa (Dolomiti d’Ampezzo)

 

La Valle del Boite non si smentisce mai in merito alle proprie Malghe e Casere. Quel versante che guarda verso l’area turistica di Cortina d’Ampezzo offre uno dei spunti panoramici più belli che si possa ammirare. Un versante che dalla Croda da Lago apre una panoramica verso l’Antelao e il Sorapis, per terminare questa fantastica finestra lungo il Cristallo e il Faloria. Tutto questo in un unico e grande territorio naturale.

E’ sempre un grande piacere parlare di questa Malga, è come tornare indietro nel passato e rivivere tanti momenti e tante esperienze escursionistiche all’interno di questo territorio. Una delle particolarità della Federa è quella di essere perfetta dal punto di vista geografico. La si raggiunge con poco impegno direttamente dalla valle e anticipa di circa una mezz’oretta l’arrivo al Lago Federa (2046m) e il Rifugio Croda da Lago.

Ottimo spunto panoramiche lungo i prati del Federa. In lontananza il Beco de Mezodì

Ben posizionata lungo gli alpeggi del Federa a 1816m, dove l’enorme muraglia della Croda da Lago fa già bella figura di se. Malga che offre simpatia, cordialità e l’ospitalità che nei suoi menù esprime la migliore tradizione culinaria Ampezzana. Dal suo punto geografico è possibile risalire verso il Lago Federa e da qui immergersi lungo i sentieri più belli che abbracciano l’intero gruppo montuoso. Il Giau e il Falzarego che con le Cinque Torri sono dei punti raggiungibili dalla Malga.

Il possente muro della Croda da Lago visto da Malga Federa

Tagliatelle al ragù di Cervo e Porcini. Strudel con salsa di Vaniglia. Canederli di Speck, Goulasch e patate con cappuccio e tutto ciò che desiderate come base per la migliore carne alla griglia. Qualche accenno, giusto giusto per alimentare il vostro fine palato. Per quanto riguarda il mio piatto richiesto, mi sono buttato a capofitto sulla pasta fresca con Ragù di Cervo, eccezionale. Al caldo sole di inizio Settembre i tavoli all’aria aperta hanno deliziato il palato e la tranquillità che meritano questi momenti molto particolari.

Buon appetito a me…

Malga Federa è possibile raggiungerla anche durante la stagione invernale con un calendario definitivo, mentre per i periodi interni tra l’Autunno e la Primavera è consigliabile contattare direttamente la struttura.

 

Malga Federa – Punti di Vista

Vista verso il Cristallo (sx) e il Sorapis (dx)

Vista verso il Cristallo (sx) e il Faloria (dx)

Punto di vista dalla Malga

Malga Federa

Malga Federa e in lontananza il Beco de Mezodì

Sorriso please…

Lui non è da meno…

Aldo, Giovanni e Giacomo??….

Carne alla brace, occhio vigile dei nostri ciuchini…

Uova fresche ogni mattina

Bel punto di vista di Malga Federa verso le vette Ampezzane

 

Malga Federa – La Mappa

MAPPA-MALGA-FEDERADownload

 

Location: Località Federa (BL)

Area Geografica: Valle del Boite – Dolomiti d’Ampezzo (BL)

Regione: Veneto

Contatti: Sito WebFacebookInstagraminfo@malgafedera.eu – 324/9249678

Accesso: Su strada asfaltata/sentiero 432 dal Lago e Rifugio Pianoze località Zuel di Sopra.

Link: Sito WebParco Naturale delle Dolomiti d’AmpezzoVenetoMontagnaPromozione Belluno e Provincia

#venetomontagna #casera #dolomitibellunesi #venetoturismo #dolomitidampezzo #dolomitiunesco #infodolomiti #dolomitiparco #crodadalago #dolomiti #malga #malgafedera #dolomititrekking

38 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page