top of page

Dentro le mie Dolomiti

LOGO ROTONDO.jpg
  • Immagine del redattoreStefano Germano

Malga Luna – Agordino

Piccola Malga su di una terrazza panoramica alle spalle dell’Agnèr.

 

Luna di nome, Luna di fatto. Bellissima struttura che si pone alle spalle dell’intero massiccio roccioso che compone l’Agnèr. Di antica costruzione nel corso degli anni ha subito poche variazioni, che l’anno vista come punto di riferimento per i pascoli estivi a monte della Val Domadore.

Malga Luna 1595m è situata sopra il paese di Frassenè nel comune di Voltago Agordino, lungo il sentiero 772. Attualmente non è più utilizzata come malga per lo stato di abbandono, ma è usata solamente per i pascoli delle pecore dallo stesso gestore di Malga Losch.

Durante la stagione estiva ha disponibilità di un pascolo di oltre 30 ettari di terreno dove è possibile trovare liberi oltre alle mucche da latte, anche asini e pecore. Non è liberamente utilizzabile dagli escursionisti ma unicamente dal personale dedito ai pascoli.

Bellissimo punto panoramico che guarda verso il versante ad Est, lo stesso che ospita il Rifugio Scarpa Gurekian 1735m ben visibile in lontananza. E’ un punto di passaggio obbligato per una serie di escursioni che si allungano verso il Rifugio Scarpa e l’Agnèr, che in circa 1h di cammino su sentiero 773 porta ai piedi della grande montagna Agordina.

Altra destinazione importante da raggiungere lungo questo sentiero è la vetta del Col di Luna 1747m che in meno di 1h dalla Malga si raggiunge seguendo la linea di sentiero 772. Due delle destinazioni principali tra la Val Domadore e la Costa d’Agarèi transitabili da Malga Luna.

 

Location: Col del Gal

Area Geografica: Agordino (BL)

Regione: Veneto

Accesso: Dall’abitato di Frassenè su sentiero 772 per la Val Domadore

Link: AgordinoDolomitiFrassenèVenetoMontagna

286 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page