top of page

Dentro le mie Dolomiti

  • Immagine del redattoreStefano Germano

Malga Venegiota (Val Venegia Pale di San Martino)

 

Se non fosse per la Val Venegia che la ospita sarebbe sicuramente dimenticata dal mondo intero durante l’Inverno. La complicità data dalla valle la fa diventare come un punto di passaggio, ma anche di sosta, lungo il sentiero che collega la Venegia con i due punti cardinali dell’intero territorio: Malga Venegiota e Baita Segantini, ai piedi della grande roccia che compone il versante Nord delle Pale di San Martino.

Chiusa durante la stagione invernale è un punto di riferimento che si trasforma in vero spettacolo di Natura. La sua posizione strategica ai piedi del Mulaz (2906m) la pone come un punto di osservazione che toglie il fiato. Arrivandoci direttamente dalla Venegia, uscendo definitivamente dal normale sentiero ma attraverso i boschi, la si nota in lontananza, passando quasi inosservata dalla possente presenza del Mulaz che come per incanto ne crea quell’immagine come da protezione da tutto ciò che è estraneo all’ambiente Natura. L’Inverno aumenta maggiormente questa visuale rispetto alla stagione estiva, le abbondanti nevicate che ogni anno si riversano a queste quote ne creano una scenografia degna di qualsiasi stimolo o ispirazione per fermare le migliori immagini e dare così creatività al fotografo che vive dentro di noi.

L’intera Val Venegia è composta da un itinerario molto facile, una suggestiva passeggiata attraverso i boschi che costeggiano il Castellaz con il Rio Travignolo che da quel tocco di originalità degna di questo territorio. Due punti di partenza, due punti cardinali (Segantini e Venegia) che danno vita a due differenti panoramiche che non tolgono nulla l’una con l’altra. Malga Venegiota la si trova nella parte più vicina al Campigol de la Vezzana, il grande ghiaione che è la base di Cima Focobon (3054m) e di Cima dei Bureloni (3122m), due delle vette che si innalzano nel cielo oltre i 3mila dando vita a questa enorme muraglia rocciosa. La sua è una visuale verso queste cime tra le più gettonate dell’intera valle e la sua vicinanza permette di osservare ogni possibile particolare di queste vette in modo impeccabile, dandone un’immagine molto suggestiva.

Un punto di passaggio come un punto di arrivo, un punto fermo che merita una sosta per poter così ammirare uno degli angoli più belli di questo territorio. Le Dolomiti non si smentiscono mai, le Dolomiti sono un grande e profondo respiro che entra nel cuore passando prima dall’anima.

Malga Venegiota – Punti di Vista

Lungo la Val Venegia

Spettacolo con Cima Focobon e Cima della Vezzzana

Malga Venegiota

Vista sulla Val Venegia dalla Malga

Malga Venegiota

Malga Venegiota

Malga Venegiota

Malga Venegiota

Malga Venegiota

Malga Venegiota e il Mulaz

 

Malga Venegiota – Il Video


 

Location: Val Venegia Tonadico – Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (TN)

Contatti: 0462.576044

Link: Malga Venegiota FacebookVisitTrentinoParco Naturale Paneveggio

4 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page