top of page

Dentro le mie Dolomiti

  • Immagine del redattoreStefano Germano

Obstanser See Hutte (Tyrol)

 

Un fuori programma oltre confine dalla Val Comelico per risalire la Cresta Carnica e sconfinare con la vicina Austria alla scoperta di questo bellissimo Rifugio sulle sponde del Lago Obstanser (2304m). E un consiglio che vi do molto volentieri, la sua posizione è comoda per quell’alternativa che cambia di poco qualsiasi vostro programma che vi conduce attraverso i sentieri del territorio dell’Alto Comelico.

Uno sconfinamento oltre frontiera dunque. Il concetto di questa mia proposta parte dall’opportunità di poter abbinare all’interno di un’unica giornata i tradizionali sentieri del verde Comelico, l’Alto Comelico per la precisione, come il Col Quaternà e programmare per questa struttura la pausa di metà giornata comodamente seduti e gustare così la tradizionale cucina d’oltre confine direttamente in casa loro. Fatto questo si può rientrare in Comelico e proseguire per questa splendida valle Bellunese.

Spettacolare panorama verso il Lago Obstanser dalla Sella dei Frugnoni 2539m

Il Rifugio Obstansersee è posizionato a circa 2304m. Struttura del Club Alpino Austriaco raccoglie a se una lunga storia legata a questo angolo meridionale del territorio austriaco. Nel 1929 la Sezione Austria acquista un piccolo appezzamento di terreno sulle sponde del Obstansee (Lago Obstanser), il Rifugio prende vita in maniera definitiva l’anno successivo con il nome di Obstanserseehutte.

Vista la sua posizione vicina alle prime linee confinanti con l’Italia, durante la Grande Guerra (1915/1918) la struttura diviene ricovero per i soldati dell’Impero. Al termine di questo conflitto bellico non passò molto per diventare preda di ladri e razziatori che, con la fine della Seconda Guerra Mondiale, portarono via tutto ciò che poteva essere utile. Finalmente nel 1949 iniziò la sua completa ristrutturazione e tutta una serie di ampliamenti che con gli anni ce la presentano così come la si trova adesso.

Il Rifugio offre ospitalità fino a 70 persone e la buona tavola Tirolese, quella vera, qui non manca nemmeno per i palati più fini. Piatti tradizionali come il Kaiserschmarren, composto da patate arrosto e omelette di pancetta e formaggio e i tradizionali dolci fatti esclusivamente in casa.

Buon appetito a me….

 

Obstanser Hutte – Punti di Vista

Vista sul Lago e Rifugio Obstanser ai piedi del Rosskopf 2603m

Il Rosskopf e il Lago Obstanser

Pascoli dell’Hinteralm

Il Lago e il Rifugio Obstanser

Il Rifugio verso il Rosskopf Torl

La Cresta Carnica e la vetta del Frugnoni direttamente dal Lago Obstanser

Obstanserseehutte

Obstanserseehutte

Vista del Rifugio dalla Schwarzen Wiesen

 

Obstanser Hutte – La Mappa

OBSTANSERSEEHUTTEDownload

 

Location: Hinteralm (AT)

Area Geografica: Sud Tirolo Austriaco (AT)

Contatti: Gestione Famiglia Bodner info@bordner.tirol +43 664161 87 23 +43 48485422 www.bodner.tirol

Accesso: Da La Silvella Alto Comelico. Su sentiero 146 (Sentiero Italia) che da Casera Silvella 1833m sale al Passo Silvella 2329m. Si prosegue su sentiero 160 in direzione della Sella dei Frugnoni 2539m per ridiscendere lungo l’Hinteralm e il Lago/Rifugio Obstanser a 2304m

Tempi di Percorrenza: Casera Silvella 1833m – > Passo Silvella 2329m 90 minuti

Passo Silvella 2329m -> Sella dei Frugnoni 2562m 1h

Sella dei Frugnoni 2562m -> ObstanserSeeHutte 2304m 1h

Dislivello Totale: Casera Silvella 1833m -> Passo Silvella 2329m +90m

Passo Silvella 2329m -> Sella dei Frugnoni 2562m +233m

Sella dei Frugnoni 2562m -> ObstanserSeeHutte 2304m -258m

Link: ObstanserHutteVisitTyrol

#tyrol #comelico #dolomitiunesco #obstansersee #dolomiti #obstanserhutte

28 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page