Stefano Germano
Rifugio Carducci – Auronzo Misurina
Perfetta dimora solitaria, lontano dai grandi collegamenti in quota.
Bellissima struttura che si posiziona a 2297m di quota nell’esclusiva terrazza panoramica che guarda verso l’Alta Val Giralba. Storico Rifugio Alpino all’interno del gruppo montuoso della Croda dei Toni. La sua locazione lo vede come punto di riferimento per i lunghi Trekking che dalla Val Giralba (Dolomiti di Auronzo – Bellunese) si allungano verso le Dolomiti di Sesto, dove il Rifugio Zsigmondy Comici è una delle sue strutture di riferimento.

Foto www.cartolinedairifugi.it
La prima e spartana struttura del Carducci porta come data di costruzione nel lontano 1908, quando la Sezione Cadorina del Club Alpino Italiano decise di trasformare il vecchio ricovero per i pastori in un Rifugio di alta montagna. Struttura relativamente spartana composta all’epoca da 2 piccoli locali, suddivisi in 6 posti letto con cucina e sala da pranzo. Durante la Grande Guerra non subì fortunatamente nessuna conseguenza.
Dagli anni ’50 e ’70 la struttura subisce diverse modifiche, tutte dedicate al consolidamento e ampliamento strutturale. I dormitori, come la cucina e la sala da pranzo, aumentano di capacità fornendo così più spazi dedicati all’ospitalità interna. Nel 2014 una nuova e definitiva ristrutturazione rende il Carducci un Rifugio completo di qualsiasi necessità personale, fornendo 25 posti letto e un ricovero di fortuna per 4 persone.
Apertura solo estiva, da metà Giugno a fine Settembre
Rifugio Carducci – Punti di Vista

Le bandiere Tibetane in Forcella Giralba – 2431m

La Croda dei Berti 3029m da Forcella Giralba

Il Rifugio Carducci (2278m sx) con Ponta Maria (2659m centrale) e Cima d’Auronzo (2914m dx)

Il Rifugio Carducci (2278m centrale) con Ponta Maria (2659m sx) e Cima d’Auronzo (2914m dx)


Monte Giralba di Sopra 2930m e il tratto attrezzato della Via Ferrata Cengia Gabriella

Buon appetito a me…

Specialità della casa…

Panorama verso la Croda de Ligonto 2786m
Il Rifugio si raggiunge direttamente dalla località di Giralba (Auronzo di Cadore), su sentiero 103 in circa 3h di marcia. Dalla Val Fiscalina (Moso) in circa 3h su sentieri 103 e 103 in direzione del Rifugio Zsigmondy Comici. Dal Comici al Carducci i tempi di transito si aggirano ad 1h di cammino.

Dalla sua posizione su sentiero 103 è possibile collegarsi con il Rifugio Pian di Cengia e l’intera area delle Tre Cime di Lavaredo, che vede nel Rifugio Lavaredo e il Rifugio Locatelli un Trekking le due successive strutture in alta quota per anello escursionistico di grande spettacolo.
Location: Alta Val Giralba (BL)
Area Geografica: Dolomiti di Auronzo (BL)
Regione: Veneto
Contatti: Rifugio Carducci – rifugiocarducci@gmail.it
Link: Rifugio Carducci – AuronzoMisurina – InfoDolomiti – VenetoMontagna – CadoreDolomiti