Stefano Germano
Rifugio Scarpa Gurekian – Agordino
Il Rifugio alla Malga Lòsch ai piedi dell’Agnèr.
Cent’anni di attività per questo storico Rifugio posto a 1735m ai pedi del versante Sud dell’Agnèr. Situato su di una conca erbosa a monte della Costa d’Agarèi ed importante punto di riferimento per tutte le escursioni e via alpine che si svolgono lungo questo versante Sud. Un raggruppamento di vette e pareti che guardano direttamente verso la Conca Agordina.

Le sue origini risalgono al lontano 1912 . Il pittore veneziano Enrico Scarpa (1891-1935) concretizza l’idea e il desiderio di costruire un rustico di sua proprietà sul Colle di Lòsch, proprio alla base dell’Agnèr. La struttura nel corso dei primi anni subisce una serie di piccole ma decisivi ampliamenti, fino alla morte del pittore.
Leggi la vera storia di Enrico Scarpa e Ohannes Gurekian

Foto: www.cartolinedairifugi.it
La baita diventa così di proprietà degli eredi di Scarpa, iniziando così quella che è la nuova disposizione divenendo per iniziativa degli stessi un Rifugio Alpino. Diviene sempre più quel punto di riferimento turistico grazie anche allo sviluppo economico del territorio, che vede nell’intero Agordino una continua crescita di richieste e di ampliamenti turistici.
Passano gli anni e la struttura si amplia grazie alla continua richiesta del turismo di stagione. Passa così sotto il controllo della Sezione Agordina del C.A.I. nel 1961, che grazie all’ammodernamento degli impianti di risalita invernali e centro sciistico dell’intera valle, permette al Rifugio di diventare il punto di riferimento anche per le attività invernali.


Il Rifugio dispone in un servizio di ospitalità sia d’Estate che d’Inverno. E’ attrezzato con due camerate composte da 10 e 12 posti letto, e due camere dotate di 8 posti per un totale di 30 pernottamenti. Durante la stagione invernale rimane aperto seguendo il calendario delle attività alpine di stagione. Vitto e alloggio di grande rilievo per questa bellissima struttura.



Il Rifugio Scarpa Gurekian si raggiunge direttamente dalla località di Frassenè 1084m. Su sentiero 772 che risale la Val Domadore in direzione di Malga Luna 1595m e la meravigliosa deviazione per il Col di Luna a 1747m. Dal Col si rientra verso Malga Luna per proseguire su sentiero 773 per il Rifugio Scarpa Gurekian e Malga Losch 1720m. Sempre dall’abitato di Frassenè su sentiero 771 che risale l’intera Val d’Agarèi in circa 1h e 30m di escursione.
Location: Colle di Lòsch – Agordino (BL)
Area Geografica: Frassenè – Voltago Agordino (BL)
Regione: Veneto
Link: Rifugio Scarpa Gurekian – AgordinoDolomiti – Voltago Agordino