top of page

Dentro le mie Dolomiti

  • Immagine del redattoreStefano Germano

Rifugio Zsigmondy Comici – Dolomiti di Sesto

La tradizione tirolese in alta quota

 

Una delle porte di accesso che dalle Dolomiti di Sesto (Alto Adige) guarda verso le Dolomiti Bellunesi (Veneto). Il Rifugio Zsigmondy Comici lo si trova adagiato a 2224m di quota in piena tranquillità, su di un ampia terrazza panoramica raccolta nel verde dei suoi prati. La sua posizione lo rende luogo privilegiato. E’ quel perfetto punto logistico per qualsiasi tipologia di escursionista. Per chi vive queste montagne in lunghe e tranquille escursioni, e per chi osa sfidare le ripide pareti rocciose del gruppo delle Dolomiti di Sesto. Rocce selvagge, a volte impenetrabili e dalle guglie quasi inaccessibili.

Bellissima e lussureggiante di boschi la Val Fiscalina

Il sentiero più caratteristico e panoramico da un punto di vista naturalistico è il 103, che sale direttamente alla Val Fiscalina (Sesto-Moso) e che rientra all’interno dell’Alta Via n°6. E’ quello che consiglio seguendo un mio personale punto di vista dedicato ad uno dei anelli dolomitici più belli da affrontare.

Da questo suo versante infatti è possibile intraprendere un escursione che dalle Dolomiti di Sesto entrano all’interno delle Dolomiti di Auronzo e Misurina. Un transito di eccezionale roccia dolomitica, un transito che tocca ben quattro Rifugi territoriali (Comici-Pian di CengiaLavaredoLocatelli) per rientrare successivamente in Val Fiscalina lungo la Val Sassovecchio (Altensteintal). Leggi il mio articolo dettagliato

Prati fioriti al caldo sole estivo

Le Dolomiti di Sesto sono da sempre classificate come la roccia più selvaggia dell’intero territorio delle Dolomiti. Vette che si innalzano a quote che sfiorano di poco i 3000m, come la Croda Rossa di Sesto (Sextener Rotwand 2965m), Cima Una (Einser 2633m), Cima Undici (3092m) e la Croda dei Toni (3090m) che vede il Zsigmondy Comici posizionato alla sua base del versante Nord. Ed è proprio nei confronti della Croda che rimane impresso quel suo punto di vista lungo l’ultima parte di sentiero. Inizialmente dalla Val Fiscalina si raggira la base di Cima Una per trovarsi quasi improvvisamente di fronte alla straordinaria mole della Croda dei Toni.

Vista verso la Lista (Hoheleist 2413m sx) e il versante Nord della Croda dei Toni (Zwolferkofel 3030m centrale)

Le emozioni più belle sono quelle rappresentate dalle ciò che non ti aspetteresti. Appena risali quell’ultima scalinata di rocce naturali, hai già una straordinaria panoramica dell’intero vallone roccioso che compone la Croda. Più a Sud Forcella Giralba (2431m) che in linea d’aria sembra a pochi passi da dove ci si trova, e il pennone del nostro Rifugio che improvvisamente sventola le sue bandiere sopra le nostre teste.

E’ un susseguirsi di continue distrazioni, lo sguardo si perde ad ogni punto cardinale e la selvaggia e tanto conosciuta roccia di questo imponente versante alimenta maggiormente queste continue distrazioni. Arrivare al Rifugio è come aver compiuto una piccola impresa. Il dislivello che separa dalla Val Fiscalina è di circa 800m per 2h 30m di cammino, che per chi non è ben allenato potrebbe sembrare un vero obbiettivo di giornata raggiunto.

Eccolo, improvvisamente sopra la tua testa…

Trovo comunque importante sottolineare questo mio pensiero. Come sono io, abituale di questi sentieri e di questi dislivelli, il Zsigmondy Comici lo considero come punto di arrivo della mia prima parte di mattinata. Per chi invece questo Rifugio diventa un obbiettivo finale, quel punto di arrivo e quindi una grande soddisfazione, lo considero come un pensiero che raccoglie a se tanta positività. E questo lo leggo nelle espressioni di escursionisti che di questa struttura ne fanno quel riferimento per un comodo pranzo e di conseguenza un rientro a valle in tutta tranquillità.

Il Rifugio è una struttura di straordinaria bellezza. Una “grande casa” confortevole e ben arredata mantenendo tutte quelle caratteristiche riservate ai Rifugi di alta montagna. La gestione è tipicamente tirolese, che non manca mai nel dimostrare la migliore ospitalità e disponibilità. Al suo interno non sono presenti camerate, per la notte si suddivide in 80 posti letto, con biancheria, e 44 cuccette.

La sua cucina tipica di questo angolo dell’Alto Adige, si presenta con un variegato menù dove le zuppe e i minestroni sono la specialità della casa. Affettati tipici del Tirolo, spaghetti e maccheroni, gulasch con canederli, grigliate di carne accompagnate con vari tipi di contorni come la polenta, i tipici formaggi e gli immancabili wurtsel da assaporare nelle loro svariate versioni.

E sul resto ci sarebbe ancora altro da aggiungere, sempre se la vostra curiosità voi porta a guardare oltre….

Vista verso Forcella Giralba dalla terrazza esterna del Rifugio

Parlando delle varie mete che vede il Rifugio come importante crocevia delle Dolomiti. Dalla sua posizione, oltre alla già citata connessione con il vicino Rifugio Pian di Cengia e il relativo territorio delle Tre Cime di Lavaredo, in circa 1h di cammino si giunge al Rifugio Carducci (2297m), che già si trova all’interno delle Dolomiti Bellunesi.

Per chi invece è più audace e portato a sentieri più impegnativi, dal Comici ci si addentra verso la parte più selvaggia delle Dolomiti di Sesto. Seguendo il sentiero 103->101 la mitica Strada degli Alpini (Alpinsteig) ti “ingoia” all’interno delle varie creste che compongono la Zsigmondy, Cima Undici, e la Croda Rossa di Sesto. Solo per citarne alcune.

 

Rifugio Zsigmondy Comici – Punti di Vista

Il versante a Nord della Croda dei Toni, visto dal sentiero 103 che sale dalla Val Fiscalina

Il Rifugio e l’intera dorsale della Coda dei Toni

Con Cima Undici (3092m) alle spalle…

Giornate tranquille per il nostro ciuchino…

Colori del sole tra i verdi prati del Rifugio

Straordinario panorama verso la vetta del Giralba di Sopra (2930m)

Fiori tra la bianca roccia…

 

Animali liberi al pascolo, ma un pascolo molto diverso rispetto ad altri che abitualmente si possono incontrare lungo questi territori. La presenza di alcuni muli sono uno dei segnali di benvenuto più particolare del Rifugio. A volte li senti stridere in lontananza, con quel loro inconfondibile verso che l’eco di queste quote disperde nell’aria.

Tutto ha un suo inizio. Quasi per tradizione questo territorio ad Est dell’Alto Adige diviene simbolo della stagione estiva. E’ proprio qui che già dal mese di Giugno concentro le mie prime uscite stagionali, come uno schema tradizionale, un benvenuto al nuovo che arriva. E il Zsigmondy Comici è sicuramente il modo migliore.

 

Rifugio Zsigmondy Comici – La Mappa

MAPPA-ZSIGMONDY-COMICIDownload

 

Rifugio Zsigmondy Comici – Il Video (che dalla Val Fiscalina sale al Zsigmondy Comici -> Rifugio Pian di Cengia)


Guarda i miei video all’interno del mio canale YouTube

 

Location: Val Fiscalina Alta (BZ)

Area Geografica: Dolomiti di Sesto (BZ)

Regione: Alto Adige

Accesso: Dalla Val Fiscalina (Bagni di Moso) su sentiero 103 per la Val Fiscalina Alta

Link: Zsigmondy ComiciDolomiti di SestoAlto Adige

#altoadige #dolomitidisesto #zsigmondycomicihutte #sexten #visitsouthtyrol #altoadigesudtyrol

113 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page