Stefano Germano
Ristoro Belvedere – Val Fiorentina
L’anima centrale di un triangolo perfetto
L’anima certo, vista la sua posizione mi piace definire questa splendida struttura come il “perno” centrale all’interno di un territorio che spazia verso infiniti orizzonti. Quel perfetto triangolo naturale che dai suoi 2080m di quota guarda verso l’Agordino, il Zoldano e la splendida e solare Val Fiorentina, di cui il ristoro appartiene a livello territoriale.

Il Ristoro Belvedere tanti anni fa…
La storia di questo ristoro ha inizio molti anni fa. Una bellissima giornata di Primavera del lontano 1985 quando Ivo Torre accompagnò la moglie Claudia e la giovane figlia Michela in una spensierata passeggiata in Cima Fertazza. Da un gesto che lega emozione e sentimento nasce l’idea di ampliare una piccola baita già presente in questo punto così particolare.
La Civetta nel suo massimo splendore, il Pelmo che si riesce a scrutare all’orizzonte e l’intera Val Fiorentina a portata di mano. Dall’idea si passa ai sacrifici e al duro lavoro di Papà Ivo e Mamma Claudia, fino a raggiungere l’obbiettivo finale, di un sogno che si realizza alle pendici di Cima Fertazza.

La croce di vetta del Fertazza a 2100m di quota
Passano gli anni, l’intero comprensorio dello Ski Civetta amplia maggiormente l’area dedita agli sport invernali, e con esso anche il Ristoro necessita di novità, di cambiamenti. Ecco che dalla prima struttura si passa ad un’ampliamento e un disegno completamente diverso così come lo si può ammirare ora.
Passano gli anni certo, e con essi la piccola Michela che cresce al fianco di una famiglia legata a tradizioni e valori che la rendono la nuova “Regina” di questo Ristoro. Ora, grazie agli insegnamenti e a quei stessi valori della Famiglia Torre, Michela porta avanti una tradizione di Famiglia legata alla migliore ospitalità della Val Fiorentina.
Ristoro Belvedere – 2080m
Il Ristoro è situato sul punto più alto del comprensorio dello Ski Civetta. Dalla sua perfetta terrazza panoramica in ogni stagione si può pranzare con vista verso la Civetta, il centro abitato di Alleghe e dell’intero Agordino. La Val di Zoldo e la Val Fiorentina accompagnano momenti di relax verso i relativi versanti opposti.

Ristoro Belvedere 2080m

Panoramica verso la Civetta dal Ristoro
Ottima cucina tipica come la polenta con spezzatino di cervo come piatto clou. La prelibatezza di dolci fatti in casa e le famose grappe di produzione familiare. La cortesia e l’ospitalità si completa con il personale che si presenta al cliente in modo elegante, raffinato e sempre con quel sorriso che fa piacere ricevere.
“Quando ho lasciato a Michela la decisione su cosa mangiare, la sorpresa è stata graditissima ed abbondante.”

Perfetta ricarica dopo un lungo Trekking…

Con vista verso la Civetta…
Uno dei punti più caratteristici della struttura è dato dalla sua terrazza esterna. Ben posizionata in modo da avere il piacere di pranzare ammirando i vari raggruppamenti montuosi che l’abbracciano in alta quota. Il caldo e piacevole sole estivo, dove potersi rilassare e gustare al meglio le prelibatezze di Famiglia.



Il Ristoro Belvedere è raggiungibile sia dalla località di Pescul (Val Fiorentina) su sentiero 569 e da Malga Fontanafredda, al limite territoriale della Val di Zoldo. Personalmente mi sento di abbinare un bellissimo Trekking che partendo dalla località di Palafavera vi conduce in Casera Pioda, Col dei Baldi e la vetta del Fertazza, in orario perfetto per il pranzo al Ristoro Belvedere. Per questa ultima opzione leggi il mio Trekking dedicato.
Il Ristoro Belvedere non offre pernottamento. Sito web ed info
Ristoro Belvedere – La Mappa salendo da Palafavera
MAPPA-PIODA-FERTAZZA-1Download
Location: Cima Fertazza 2080m
Area Geografica: Val Fiorentina (BL)
Regione: Veneto
Accesso: Dal centro abitato di Pescul su sentiero 569
Link: Ristoro Belvedere – InfoDolomiti – Val Fiorentina – VisitVeneto – VenetoMontagna