Stefano Germano
Valbona – occhi sul Sorapis, e non solo
Non solo un punto di transito, un crocevia naturale che ti accompagna verso il Sorapis. Piccolo angolo nascosto tra i boschi di Federa Vecchia.

Lungo questo spazio così incontaminato raccoglie a se un numero irrisorio di baite e fienili. Strutture tipicamente private, volute e ben tenute da chi è alla ricerca della pace e della tranquillità.
E pensare che questo piccolo fazzoletto di territorio si trova a circa 300m dalla strada regionale che collega Auronzo di Cadore a Misurina, ma che come una magia riesce ugualmente a riservare un silenzio quasi assoluto.

Perchè porre attenzione a questo luogo?. Personalmente ritengo importante dare visibilità a qualsiasi contesto naturale che trasmetta buone sensazioni e quella positività che giorno dopo giorno è uno dei motori principali della nostra vita. Valbona è una località che concentra l’attenzione durante il Trekking che da Federa Vecchia sale verso il Sorapis e il Rifugio Vandelli (1928m).
Ma in questo frangente prendiamo in considerazione il fatto che un Trekking di questo tipo è fattibile dalla Primavera inoltrata in avanti. Nel periodo in cui la neve è ancora ben presente lungo i versanti del grande massiccio, risulterebbe quasi improponibile e impegnativo giungere ad un obbiettivo così in quota, e con tutte le difficoltà che la stagione invernale pone di fronte

Valbona, i suoi boschi durante il disgelo
L’idea è di scoprire questa piccola località durante questa stagione. Durante la prima Primavera, quando la neve comincia a lasciare spazio ai prati e il disgelo da forma a questa nuova Natura che sta finalmente per iniziare un nuovo ciclo di vita.
Il tempo da dedicare a questo luogo è il necessario per staccare da una lunga giornata, ed immergersi per un po di tempo tra la pace e la tranquillità. Non deve diventare un punto fermo, deve raccogliere a se quei momenti in cui si chiede qualcosa a noi stessi.

Il punto di riferimento per giungere a Valbona è l’Albergo Cristallo, in località Federa Vecchia sulla strada che da Auronzo sale a Misurina. Si imbocca una piccola strada asfaltata che viene già numerata con il numero di sentiero 217, che sale direttamente al Rifugio Vandelli e al Lago del Sorapis.

Vista verso Cima Ciadin della Neve (Cadini di Misurina – 2757m)
Principalmente attraverso un fitto bosco, questione di poche centinaia di metri ed ecco che finalmente tutto cambia. Troverete il sole ad abbracciarvi , e con esso le prime baite a dare vita a questa piccola borgata immersa all’interno di questo fantastico silenzio.
Alcune di loro sono abitate per tutto l’anno, e l’evidente attività interna fa ben capire che di stagione in stagione nulla si ferma, nemmeno al cospetto del rigido Inverno. Altre invece risultano chiuse, l’ultimo giro di chiavistello è di molti mesi fa.

Non hai molto da camminare, non ti viene richiesto nessun impegno fisico oltre a quello che magari hai già dato per l’intera giornata. Tutto questo è perfetto, e uno dei più belli ed affascinanti punti di vista verso il massiccio del Sorapis e la medicina ideale per i tuoi occhi.

Vista verso il massiccio del Sorapis
Imponi un obbiettivo, sii attratto da questo momento per un tuo pensiero personale. Per alcune tue riflessioni in cui richiedi la vera pace e tranquillità. Oppure per dare un po di svago alla tua famiglia visto gli ampi spazi che si aprono attraverso i boschi del Palù del Ciarnè. Tutto deve però essere fatto con rispetto.
Il silenzio che trovi deve rimanere tale, perchè oltre al Sorapis hai anche l’opportunità di puntare lo sguardo verso il versante a Sud del Cadini di Misurina. Il Ciadin della Neve (2757m) e la vetta del Ciadin di Misurina (2674m) sono il secondo punto di vista che attrae la curiosità, e ti posso garantire che ne vale veramente la pena.

Il sentiero 217 prosegue, punta verso i boschi del Palù del Ciarnè e il Sorapis

Fienili estivi sparsi lungo il bosco

Il Col Cuco – 1823m
Prendi al volo questa occasione. Non soffermati solo sulle cose più blasonate e conosciute. Vai alla ricerca di questi piccoli angoli nascosti per completare così al meglio la tua giornata. Sono importanti per valorizzare al meglio i tuoi pensieri, per metterti a stretto contatto con quella Natura dove poter trovare le giuste risposte alle tue domande.
Location: Valbona – Federa Vecchia – Auronzo Misurina (BL)
Area Geografica: Auronzo Misurina
Regione: Veneto
Accesso: Dalla Provinciale che da Auronzo di Cadore sale a Misurina. Località Federa Vecchia/Albergo Cristallo.
Link: Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti – Promozione Belluno e Provincia – VisitVeneto – VenetoMontagna – InfoDolomiti – Cadore Dolomiti
.