top of page
LOGO WEB_edited_edited.jpg

SILENZIO - TEMPO  -  MISURA

Malga Ombretta - Agordino

  • Immagine del redattore: Stefano Germano
    Stefano Germano
  • 3 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 ago

Ai piedi della Regina delle Dolomiti.



Solo il fatto di posizionarsi ai piedi del versante a Sud della Regina, la Marmolada, Malga Ombretta sorge all'interno di un luogo idilliaco e immersa tra i verdi alpeggi della Val de Ombretta. Un pascolo estivo che si colora di una bellezza naturale e che vede nei grandi bastioni rocciosi della Marmolada uno degli aspetti più significativi, a identificare il perfetto esempio in cui il pascolo stesso diviene anche occasione per una perfetta accoglienza turistica.



ree


Si posiziona a 1907m di altitudine proprio nella parte centrale della valle, attraversata dal sentiero 610 che collega Malga Ciapèla con il vicino Rifugio Falier. Una perfetta cartolina naturale che appare dopo aver lasciato i boschi della Val de Franzedas, con un primo impatto visivo dove gli spazi maggiori prendono così vita.

E' un dolce cammino che si accompagna con l'inconfondibile tintinnio di quelle caratteristiche campanelle a evidenziare il suo pascolo dove, al centro di questo Paradiso, compare la bianca e minuta malga pronta nel offrire il suo più caloroso benvenuto.



ree


Mucche si muovono liberamente tra questi verdi spazi. Quella distesa prativa che garantisce la perfetta qualità in tutto ciò che queste adorabili creature riescono ad offrire alla nostra quotidianità. Sembra veramente di entrare all'interno di quel Paradiso che da sempre contraddistingue la bellezza e l'energia che questi luoghi trasmettono, lontani dalla "vita normale" e appartenenti unicamente a quella montagna di una volta.





Il primo approccio che ho avuto è stato quello di riuscire a toccare nuovamente con mano una tradizione che con il passare del tempo si sta lentamente perdendo.

Tutto sembra fermo al cospetto di un'altra epoca, lontana e di valori immensi dove l'ospitalità turistica viene offerta con la migliore cortesia e ottimi piatti da gustare su quella sua meravigliosa terrazza esterna.



ree



ree


Malga Ombretta è aperta unicamente durante la stagione estiva, da metà Giugno alla fine di Settembre. Dalla malga si raggiunge comodamente il Rifugio Falier in circa un'oretta di facile e spensierato cammino lungo la valle. Le Pale dei Menin, Piz Serauta, Punta Ombretta e la più lontana Punta Rocca solo per citare alcune delle vette che in maniera straordinaria sovrastano questo meraviglioso alpeggio.




Stefano




Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

©2024 - 2025 by Stefano Germano - IntoDolomitesBlog

Tutto il materiale foto e video presente sul Blog è realizzato e di proprietà di Stefano Germano, gestore, autore e proprietario amministratore del sito.

bottom of page