top of page

SILENZIO - TEMPO - MISURA
Cerca


Al Pass de Mura
La magia degli alpeggi in alta quota. I grandi altipiani erbosi che durante l'Estate ospitano la perfetta rappresentazione in quello che io identifico come la "libertà".

Stefano Germano
25 setTempo di lettura: 9 min


Rifugio Bruno Boz
Un meraviglioso pianoro che accoglie a se uno dei rifugi più belli dell'intero Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il Rifugio Bruno Boz, che da quei suoi 1711m di altitudine domina verso la Val Fonda e la Val Noana con la meravigliosa cornice naturale del San de Mura e del Monte Neva.

Stefano Germano
21 setTempo di lettura: 3 min


Il Gherdenacia
L'altipiano delle Puez-Odle. E' la fine di una lunga stagione estiva un po complicata. Arrivo a Settembre con un certo peso sulle gambe,...

Stefano Germano
13 setTempo di lettura: 10 min


Rifugio Pisciadù
Basta una sola parola, “Dolomiti”, per accendere la fantasia… Rocciose pareti stagliate contro l’azzurro del cielo, esplosioni dei fiammeggianti colori dell’ Enrosadira al tramonto, panorami di straordinaria ampiezza ed inebriante purezza dell’aria libera.

Stefano Germano
12 setTempo di lettura: 2 min


Rifugio Berti al Popera
Il punto d'appoggio delle Dolomiti del Popera. Immergiti nella storia del secolo scorso nel Vallon Popera , dove ancora oggi si possono...

Stefano Germano
1 setTempo di lettura: 2 min


Cima Mulaz
La fatica che ora si abbraccia a punti di vista naturali meravigliosi. Una di quelle sensazioni che capitano solo quando per te è la prima volta. Quella celestiale visione in cui l'alta colonna d'acciaio evidenzia il mio punto di arrivo. Un piccolo campanile in alta quota che con la sua campana centrale rispecchia in modo perfetto tutta la soddisfazione di essere giunto quassù per la mia prima volta.

Stefano Germano
19 agoTempo di lettura: 16 min


L'alpeggio della Tschamin Tal
Tutto risuona in un silenzio quasi eterno. Non solo per la lontananza dai centri abitati e dalla frenetica quotidianità, ma anche per quel senso di pace e solitudine che si respira all'interno di questo alpeggio di stagione. Mucche, solo mucche che si dividono in due diversi spazi erbosi.

Stefano Germano
17 agoTempo di lettura: 2 min


Rifugio Onorio Falier
Storico rifugio in Marmolada. Edificato nel 1911, il Rifugio Falier (chiamato al tempo Rifugio Ombretta) fu voluto e realizzato per...

Stefano Germano
10 agoTempo di lettura: 3 min


Malga Ombretta - Agordino
Solo il fatto di posizionarsi ai piedi del versante a Sud della Regina, la Marmolada, Malga Ombretta sorge all'interno di un luogo idilliaco e immersa tra i verdi alpeggi della Val de Ombretta.

Stefano Germano
3 agoTempo di lettura: 2 min


Rifugio Puez
La bellezza delle montagne ha sempre avuto un’influenza positiva sull’uomo. Chi cerca tranquillità e ha bisogno di evadere dalla frenesia della vita moderna, tra le montagne ritrova armonia. In montagna la vita è più lenta e si adegua ai ritmi naturali del tempo.

Stefano Germano
22 lugTempo di lettura: 2 min
bottom of page