top of page

SILENZIO - TEMPO - MISURA
Cerca


Al centro del mio Mondo - Monte Pelmo
Una di quelle giornate dove l'Autunno mi ispira un intimo contatto con questa Natura, con questo ambiente che in questo periodo si sta vestendo di un abito meraviglioso. Una delle massime espressioni di bellezza di questo mio mondo, dove dedicare la "mia" giornata perfetta per un cammino che desidero mi avvicini maggiormente al vero senso della vita.

Stefano Germano
7 giorni faTempo di lettura: 14 min


Il Biella, l'ultimo rifugio.
Il rifugio vero. Quello lontano ore e ore di cammino e inavvicinabile da qualsiasi mezzo a motore o da quei tralicci a fune che spesse volte raggiungono "ipotetiche" strutture che del vero rifugio non hanno nulla a che vedere. Il Rifugio Biella ora per me diviene l'esempio più vero e sacro di quel luogo dove solo la forza di gambe e la volontà rappresenta in modo perfetto questa figura leggendaria, e che nel mondo dell'escursionismo rimarrà per sempre un luogo dove trovare la

Stefano Germano
7 ottTempo di lettura: 9 min


Al Pass de Mura
La magia degli alpeggi in alta quota. I grandi altipiani erbosi che durante l'Estate ospitano la perfetta rappresentazione in quello che io identifico come la "libertà".

Stefano Germano
25 setTempo di lettura: 9 min


Il Gherdenacia
L'altipiano delle Puez-Odle. E' la fine di una lunga stagione estiva un po complicata. Arrivo a Settembre con un certo peso sulle gambe,...

Stefano Germano
13 setTempo di lettura: 10 min


Rifugio Pisciadù
Basta una sola parola, “Dolomiti”, per accendere la fantasia… Rocciose pareti stagliate contro l’azzurro del cielo, esplosioni dei fiammeggianti colori dell’ Enrosadira al tramonto, panorami di straordinaria ampiezza ed inebriante purezza dell’aria libera.

Stefano Germano
12 setTempo di lettura: 2 min


Cima Mulaz
La fatica che ora si abbraccia a punti di vista naturali meravigliosi. Una di quelle sensazioni che capitano solo quando per te è la prima volta. Quella celestiale visione in cui l'alta colonna d'acciaio evidenzia il mio punto di arrivo. Un piccolo campanile in alta quota che con la sua campana centrale rispecchia in modo perfetto tutta la soddisfazione di essere giunto quassù per la mia prima volta.

Stefano Germano
19 agoTempo di lettura: 16 min


Pisciadù - un rifugio e un'anima.
L'imponenza di uno dei maggiori "colossi" delle Dolomiti: il Sella. I suoi altipiani rocciosi e quella misticità che lega questo gigante a storie e leggende. Uno dei simboli per eccellenza delle Dolomiti nel mondo, dove sentieri e pareti rimangono nel tempo storia di conquiste e di quei Trekking che si tengono nel cuore per tutta la vita.

Stefano Germano
28 lugTempo di lettura: 8 min


Passo Molignon - Catinaccio d'Antermoia
L'aspetto della Natura, quello più forte e che ti mette a confronto con una legge che noi esseri umani dobbiamo rigorosamente rispettare. Quella legge dove gli elementi naturali più difficili e impegnativi sono solo alcuni aspetti dove il confronto tra uomo e montagna diviene viscerale e personale.

Stefano Germano
17 lugTempo di lettura: 10 min


Rifugio Bergamo (Grasleitenhuette)
Il Rifugio Bergamo al Principe è un rifugio alpino delle Dolomiti situato sul versante ovest del Gruppo del Catinaccio a quota 2.134 m s.l.m., nella Valle del Ciamin in provincia di Bolzano, si tratta del primo rifugio aperto nel gruppo del Catinaccio...

Stefano Germano
15 lugTempo di lettura: 2 min


Al Rifugio Genova in Val di Funes
L’unica strada presente che attraversa il paese guarda verso un paio di piccole frazioni dove i primi spunti verso le “Viles” rendono nell’immediato l’idea di come si componga la quotidianità lungo questa valle. Freina e Miscì sono due di queste piccole realtà culturali che si compongono di abitazioni confortevoli, e i tipici masi che disperdendosi nel silenzio di queste distese prative dalle fioriture multicolori guardano con grande grazia verso i primi e imponenti versanti

Stefano Germano
3 lugTempo di lettura: 10 min
bottom of page